
Falstaff
FALSTAFF
Commedia lirica in tre atti. Musica di Giuseppe Verdi.
Libretto di Arrigo Boito dalla commedia Le allegre comari di Windsor e dal dramma La storia di Enrico IV di William Shakespeare.
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 febbraio 1893
Sir John Falstaff Alberto Gazale
Ford Paolo Ingrasciotta
Fenton Oreste Cosimo
Dott. Cajus Ugo Tarquini
Bardolfo Cristiano Olivieri
Pistola Pietro Toscano
Mrs Alice Ford Sarah Tisba
Nannetta Maria Laura Iacobellis
Mrs Quickly Daniela Innamorati
Mrs Meg Page Caterina Piva
Direttore Marcello Mottadelli
Regia Roberto Catalano
Scene Emanuele Sinisi
Costumi Ilaria Ariemme
Light designer Fiammetta Baldiserri
Maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina
Coro OperaLombardia
Orchestra I Pomeriggi Musicali
Coproduzione Teatri di OperaLombardia, Fondazione Rete Lirica delle Marche e Teatro Marruccino di Chieti
Falstaff, ultima opera di Giuseppe Verdi, tratta da Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare e rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 9 febbraio 1893, ci porta, nella versione firmata da Roberto Catalano, alla scoperta delle debolezze umane, della voglia di leggerezza con la certezza giovanile che tutto si può senza perdere nulla.
Tournée:
Como, Teatro Sociale: 9 e 11 novembre
Brescia, Teatro Grande: 16 e 18 novembre
Cremona, Teatro Ponchielli: 30 novembre e 2 dicembre
Bergamo, Teatro Sociale: 7 e 9 dicembre
Pavia, Teatro Fraschini: 14 e 16 dicembre