Il TEATRO A. PONCHIELLI DI CREMONA è un Teatro di Tradizione riconosciuto per una programmazione artistica intensa e di qualità, con proposte che costituiscono un unicum nel panorama nazionale e internazionale: è il caso della rassegna La Danza, dedita soprattutto alla danza contemporanea con la presenza, in cartellone, di rinomate compagnie e coreografie presentate in prima italiana, e del Festival di Cremona intitolato a Claudio Monteverdi e dedicato al repertorio di musica antica e barocca.
L’attività è suddivisa in stagioni: stagione lirica (ottobre – dicembre), concertistica (dicembre – aprile), stagione di prosa (dicembre – aprile), Rassegna La Danza (febbraio – aprile) e il Festival di Cremona Claudio Monteverdi (maggio).
Il Ponchielli inoltre dedica particolare attenzione al mondo scolastico con la Rassegna Oltreibanchi, alle famiglie la domenica pomeriggio (Il Ponchielli per i piccoli) e al pubblico degli anziani con spettacoli a loro riservati nella rassegna Il Ponchielli per la Grande Età.
Il Teatro ospita anche eventi e manifestazioni promossi da altri soggetti (concerti di musica leggera, spettacoli, convegni…).
Il primo Teatro pubblico di Cremona fu edificato nel 1747, dove sorge l’attuale Ponchielli, da Giovanni Battista Zaist, con una struttura completamente in legno, che venne distrutta da un incendio nel 1806. La ricostruzione, due anni dopo e secondo le attuali forme, fu fatta da Luigi Canonica, allievo del Piermarini. Un nuovo incendio danneggiò gravemente l’edificio nel 1824: l’immediato ripristino fu firmato da Faustino Rodi e Luigi Voghera.
Ulteriori interventi sulla parte decorativa della sala e sulle sale d’accesso furono eseguiti nel corso dell’Ottocento e nella prima metà del secolo passato. Acquisito alla proprietà comunale nel 1986, il Teatro di Cremona, dagli inizi del ‘900 intitolato ad Amilcare Ponchielli , è stato sottoposto a radicali interventi di restauro, ripristino e adeguamento tecnologico. Dal 2003 la gestione è affidata ad una Fondazione.
Clara Carini
Responsabile Gruppi
Fondazione Teatro A. Ponchielli
C.so Vittorio Emanuele II, 52
26100 CREMONA
tel + 39 0372 022011
(lun/ven 8.30-13.00 e 14.30-17.00)
fax 0372.022099
e-mail: info@teatroponchielli.it
www.teatroponchielli.it
6, 8 Ottobre 2017
La Cenerentola
Maestro concertatore e Direttore Lin Yi-Chen
Regia Arturo Cirillo
19, 20 Ottobre 2017
Ettore Majorana. Cronaca di infinite scomparse
Direttore Jacopo Rivani
Regia Stefano Simone Pintor
17, 19 Novembre 2017
Carmen
Direttore Carlo Goldstein
Regia Frédéric Roels
1, 3 Dicembre 2017
Die Zauberflöte
Direttore Federico Maria Sardelli
Regia e Coreografia Cécile Roussat e Julien Lubek
6, 8 e 10 Dicembre 2017
Rigoletto
Direttore Pietro Rizzo
Regia Elena Barbalich
