Il titolo di questo capolavoro in quattro atti palesa la fonte letteraria che Massenet traspose in musica: il romanzo epistolare I dolori del giovane Werther di Goethe (1774).
Opera monumentale, dalle sonorità imponenti, il Messiah viene da sempre ricordato per avere una delle sezioni corali più famose e più eseguite al mondo, l’Halleluja.
Verrà eseguito in tedesco con sovratitoli in italiano.
Lo studio, proposto in questo laboratorio a cielo aperto, raccoglie e fonde citazioni e riflessioni, tratte dai capolavori di Gluck, elaborate dal sottile filo drammaturgico di Bruno Taddia con la voce di Anna Caterina Antonacci.
La prima della Fanciulla del West, settimo titolo nella produzione di Puccini, andò in scena il 10 dicembre del 1910 al Metropolitan di New York: sul podio Arturo Toscanini.
Singspiel incompiuto, ispirato alla Zaira, tragedia in cinque atti di Voltaire, su musica di Wolfgang Amadeus Mozart,
Zaide (Das Serail) viene proposta in una rara esecuzione in tedesco con i sovratitoli in italiano, che riprende la drammaturgia di Italo Calvino, con la regia di Graham Vick.