Produzioni

La prima della Fanciulla del West, settimo titolo nella produzione di Puccini, andò in scena il 10 dicembre del 1910 al Metropolitan di New York: sul podio Arturo Toscanini.
Singspiel incompiuto, ispirato alla Zaira, tragedia in cinque atti di Voltaire, su musica di Wolfgang Amadeus Mozart, Zaide (Das Serail) viene proposta in una rara esecuzione in tedesco con i sovratitoli in italiano, che riprende la drammaturgia di Italo Calvino, con la regia di Graham Vick.
Musiche di Maurice Ravel e Giacomo Puccini. Direttore Sergio Alapont. Regia Carmelo Rifici
Musiche di Giuseppe Verdi. Direttore Francesco Cilluffo. Regia Franco Zeffirelli
Musica di Giuseppe Verdi. Direttore Gianluigi Gelmetti. Regia Elena Barbalich
Musica di Vincenzo Bellini. Direttore Leonardo Sini. Regia Raúl Vázquez
Musica di Gioachino Rossini. Direttore Carlo Goldstein. Regia Arnaud Bernard
Opera seria in tre atti. Musica di George Frideric Handel.
Musica di Francis Poulenc e Musica di Pietro Mascagni. Direttore Francesco Cilluffo per la regia di Emma Dante
Musica di Giuseppe Verdi. Direttore Marcello Mottadelli. Regia Roberto Catalano