Brescia – circondata dal suggestivo panorama collinare della Franciacorta, delle Prealpi e dei Laghi di Garda e Iseo – è la seconda città della Lombardia ed è capoluogo di provincia. Alla forte impronta di città moderna ed industriale, Brescia associa da sempre l’attrattiva di città d’arte e storia e offre al visitatore il piacere ed il fascino di passeggiare in un ambiente urbano che rivela il suo volto storico, valorizzato da un’oculata serie di operazioni di riqualificazione.
Tra le tante eccellenze che la città offre si contano il magnifico Teatro Grande sul cui palcoscenico è iniziata la fortuna del celebre capolavoro Madama Butterfly di Giacomo Puccini avvenuto nel 1904, la storica Mille Miglia, corsa d’auto d’epoca che ancora oggi si tiene nel mese di maggio e il complesso museale di Santa Giulia e San Salvatore che, con i suoi circa 12.000 mq di area espositiva, è iscritta dal 2011 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
Il Teatro Grande si trova nel centro di Brescia, in Corso Zanardelli, zona pedonale e a traffico limitato.
La città di Brescia è servita dalla metropolitana. La stazione più vicina al Teatro Grande è la fermata VITTORIA.
In auto
Da Torino e Milano autostrada A4 fino all’uscita di Brescia Centro (per la città).
In alternativa, da Torino percorrere l’autostrada A21.
Da Venezia o Verona autostrada A4 direzione Milano fino all’uscita di Brescia Centro.
Da Bologna, Firenze o Roma percorrere l’autostrada A1 fino a Modena, proseguire sulla A22 fino a Verona e quindi sulla A4 fino a Brescia Centro.
Da Genova e la Liguria prendere la A7 fino a Tortona e continuare sulla A21 fino a destinazione.
Il centro di Brescia è facilmente raggiungibile dal casello dell’autostrada A4 uscita Brescia centro. Prendere la direzione centro città percorrendo via Volta, via Cremona e via Zima, a sinistra su via Vittorio Emanuele II, a sinistra su via Gramsci, fino al parcheggio Vittoria.
In aereo
Aeroporti vicino a Brescia:
Milano “Orio al Serio”, 50 km da Brescia: www.orioaeroporto.it . Il collegamento con l’Autostazione di Brescia è assicurato da bus navetta “Orio Bus Express” della Società Autostradale www.autostradale.it
Verona “Valerio Catullo”, 60 km da Brescia: www.aeroportoverona.it, con comodo collegamento treno più navetta
Milano Linate “Forlanini”, 100 km da Brescia: www.milanolinate.eu/it con comodo collegamento treno più navetta
Gli aeroporti di Verona e Milano sono collegati a Brescia anche con il servizio di Airshuttle Nord.
In treno
Brescia è anche una stazione di primaria importanza nella rete ferroviaria italiana, si raggiunge facilmente dalle principali città del nord ed è a circa 1 ora di treno da Milano, 1 ora da Verona e due ore da Venezia.
I treni ad alta velocità (denominati Frecciabianca e Frecciargento) raggiungono Brescia da numerose città italiane.
Stazione Trenitalia, piazzale Stazione, numero verde tel. 89 20 21 www.trenitalia.com
Stazione Ferrovie Nord, Piazzale Stazione, tel. 199 151 152 www.trenord.it
Parcheggio di Piazza Vittoria
Parcheggio di Piazza Mercato
Parcheggio San Domenico
Parcheggio Benedetto Croce
Parcheggio Autosilo
Gli Infopoint di Brescia sono aperti tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 13:30 alle 17:30.
INFOPOINT Centro, Via Trieste 1/Piazza Paolo VI
tel. 030 2400357 infopoint@comune.brescia.it
INFOPOINT Stazione, Piazzale Stazione
tel. 030 8378559 infopointstazione@comune.brescia.it
Cosa visitare
TEATRO GRANDE
TEATRO SOCIALE
IL COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN SALVATORE – SANTA GIULIA
PIAZZA DEL FORO E CAPITOLIUM (TEMPIO CAPITOLINO)
PIAZZA DELLA LOGGIA
PIAZZA VITTORIA
CHIESE:
San Faustino in Riposo – Via Musei
San Francesco d’Assisi – Via S.Francesco
San Giovanni Evangelista – Contrada San Giovanni
Santa Maria delle Grazie – Via Grazie
San Clemente – Vicolo San Clemente
Santi Nazaro e Celso – Corso Matteotti
Santa Maria dei Miracoli – Corso M.Libertà
Sant’Agata – Corsetto Sant’ Agata
San Zeno in Foro – Piazza del Foro
Sant’Afra in S.Eufemia – Corso Magenta
Sant’Angela Merici – Via Crispi
Santa Maria del Carmine – Vicolo Manzone
MUSEI:
Museo della Città – Santa Giulia: via Musei 81/b http://www.bresciamusei.com/santagiulia.asp
Pinacoteca Tosio-Martinengo: Piazza Moretto http://www.bresciamusei.com/pinacoteca.asp
Museo del Risorgimento: Via del Castello, 9 http://www.bresciamusei.com/ncastello.asp?nm=18&t=Museo+del+Risorgimento
Museo delle Armi “L. Marzoli”: Via del Castello http://www.bresciamusei.com/ncastello.asp?nm=17&t=Museo+delle+Armi+L.+Marzoli
Palazzo Martinengo: Via dei Musei, 30 http://amicimartinengo.it/
Museo Diocesano d’Arte Sacra: Via Gasparo da Salò, 13 http://www.diocesi.brescia.it/museodiocesano
Museo Nazionale della Fotografia del Cinefotoclub: Vicolo San Faustino, 2 http://www.museobrescia.net/it/
Agnellini Arte Moderna: Via Soldini 6/A http://www.agnelliniartemoderna.it/
Associazione Artisti Bresciani: Vicolo delle stelle, 4 http://www.aab.bs.it/
Galleria Massimo Minini: Via Apollonio, 68 http://www.galleriaminini.it/