La Stagione 2023-24 e tutte le novità di OperaLombardia sono state presentate ieri in conferenza stampa in Regione, alla presenza dell’Assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, e del Vice Direttore Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo, Andrea Rebaglio.
Si è svolta ieri, giovedì 13 luglio, a Milano presso la Sala Pirelli di Regione Lombardia, la conferenza stampa di presentazione di
- Stagione di OperaLombardia 2023/24,
- 75° Concorso AsLiCo per Giovani Cantanti Lirici,
- Bando per la selezione di un progetto di regia per La bohème,
- Opera Education 2023/24.
Sono intervenuti Francesca Caruso, Assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Andrea Rebaglio, Vice Direttore Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo, oltre ai sovrintendenti e direttori dei Teatri coinvolti nel circuito.
OperaLombardia: cinque Teatri di tradizione (il Teatro Donizetti di Bergamo, il Teatro Grande di Brescia, il Teatro Sociale di Como / AsLiCo, il Teatro Ponchielli di Cremona, il Teatro Fraschini di Pavia), tra i più belli del Nord Italia, continuano la collaborazione con la stagione 2023/2024, un cartellone affrontato e proposto sempre in maniera virtuosa, che premia l’ottimizzazione dei costi e la condivisione di idee, risorse, progetti, palinsesti, un fiore all’occhiello che fa sistema sul territorio, grazie al prezioso sostegno di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo.